INVIACI IL TUO PROGETTO
Riceverai entro alcune ore (!!!) il PREVENTIVO
Caratteristiche tecniche delle ns case:
Trasmittanza pareti esterne Umedio<=0,14W/mq*°K,
Infissi = Uw=0,76W/mq*°K,
Pompa di Calore + VMC
Villa sarà in CLASSE A4
Costi annuali di riscaldamento<=1,3€/mq all’anno
PERCHE’ UNA
CASA IN CLASSE A OPPURE PASSIVA?
Una casa in classe A oppure passiva è costruita in modo da sfruttare
automaticamente l’energia solare e l’energia prodotta
internamente, così da rendere quasi superfluo l’impianto di riscaldamento
convenzionale.
USO
RESPONSABILE DELL’ENERGIA:
La casa si riscalda e si raffresca in maniera "passiva"
indipendentemente dal fatto che si tratti di un edificio unifamiliare, una
palazzina di diversi piani, uffici o scuole. Chi si decide per la casa passiva,
si decide dunque per un uso responsabile dell'energia.
Allo stesso tempo però si sfruttano i vantaggi di costi d'esercizio minimi e di
un'indipendenza dai continui rincari sui mercati
dell'energia (oli combustibili, gas).
QUALITA’
CLIMA INTERNO:
Altro vantaggio notevole è l’incomparabile qualità del clima interno e del
benestare.
COSTI
COSTRUZIONE:
Grazie all’evoluzione tecnica raggiunta la casa passiva offre una vasta varietà
di configurazioni individuali i costi totali di una casa passiva sono
notevolmente inferiori a quelli di una costruzione tradizionale. E sono costi
fissi e definiti all’inizio dei lavori!
TEMPI DI
COSTRUZIONE:
La durata dei lavori di costruzione è ridotta 6
settimane (una casa tradizionale invece necessita di almeno 30 settimane).
CASA IDEALE
DEL FUTURO:
E così si arriva ad una soluzione armonica: Design,
comfort, economicitá e ecologia sostenibile. Chi si
decide per una casa passiva ha capito qual’é
la soluzione. E le case passive sono chi lo mette ancora in dubbio?
le case del futuro.
365 GIORNI
DI PERMANENZA IN LUOGO CLIMATICO
Per motivi igienici l’aria fresca viene introdotta
nella casa passiva attraverso un sistema di ventilazione d’alta qualitá. Questo sistema offre ció
che nessuna finestra potrá mai garantire: l’aria
fresca entra mentre rumori per esempio da traffico insetti,
polvere, smog particolato e pollini restano fuori. Con ció
si crea un microclima sano e confortevole. Inoltre, tramite l’uso di uno
scambiatore di calore integrato nel sistema, il calore contenuto nell’aria da
espellere resta in casa e non viene perduto.
PERSONE
“TIPICHE” NON ESISTONO. PERCHÈ DOVREBBERO DUNQUE ESISTERE “CASE TIPICHE”?
Ammettiamolo: chi credeva nell’uso dell’energia solare, sino a pochi anni fa
doveva adattarsi a restrizioni architettoniche notevoli. Una serie di innovazioni nei campi di materiali isolanti, finestre e
ventilazione hanno reso possibile l’abbinamento di energia solare e libertà di
materiali e forme. In altre parole: anche e soprattutto in una casa passiva le
idee e le esigenze dei suoi inquilini sono le priorità da rispettare.
COME UN
SACCO A PELO VENTILATO; SOLAMENTE MOLTO, MOLTO PIÙ CONFORTEVOLE.
Il principio di base della casa passiva è presto chiarito: si utilizzano l’energia solare che entra dalle finestre e il
calore fornito dagli inquilini stessi (noi irradiamo calore!) e dagli
apparecchi d’uso quotidiano come fornelli, forno, lampadine ed elettrodomestici
vari. E perché questa energia non vada persa, la casa passiva è equipaggiata
con un isolamento e un sistema di ventilazione ottimali. Con ciò i costi di
riscaldamento del 90% rispetto ad una costruzione
tradizionale in Classe G. Questo è tutto quanto sia necessario sapere sui
dettagli tecnici della casa passiva. Adesso ci dovete solo abitare dentro!
NON
DIPENDERE DAL PREZZO DEL GREGGIO!
Chi abita in una casa passiva non si deve più preoccupare dei continui rincari
di petrolio e gas. L’energia solare è illimitata e il sole non manda bollette
da pagare. La casa passiva è la più sicura assicurazione sulla vita e sulla
pensione. NON AVRAI MAI IL RISCHIO DI ESSERE TASSATO CON LA
"CARBON TAX".
AREA MANAGER:
Ing. Ivano Nigrelli |
Via Cadorna, 1-A |
28040 Lesa (NO) |
E-mail: | info@casediclassea.it |
Cellulare: | +39 340 7650166 |
Informazioni: | Skype: casediclasseA |
Ing IVANO NIGRELLI
Energy Manager
Case in legno
Via Cadorna 1/A
28040-LESA (NO)-ITALIA
Coordinate : 45.820862N,8.556799E
Mob. +39 340 765 01 66
skype: casediclassea
P.IVA: 02 37 32 20 033
Vuoi calcolare quanto costerà la Tua nuova casa ?
Vuoi sapere quanto dovrà essere il tuo Budget totale ?
Informati gratis con noi, Trasparenza , affidabilità per realizzarti la Tua Casa per la Vita
Desideri che ti prepariamo un paio di piantine in formato sketschup secondo i tuoi desideri . Con una modica spesa ti disegneremo la tua idea per future tue valutazioni. Chiedici un preventivo
Tutto nel rispetto della L.196/2003: Trattamento dati personali
inviaci il tuo progetto o chiamaci
su Skype: casediclassea
oppure
Tel : +39 340 765 01 66
Desideri intanto "toccare con mano" una casa in legno ? una casa mostra ?
una villa che non verrà mai tassata con la Carbon Tax(**), semplicemente perchè non inquina e
non inquinerà(*) mai assicurando, al contempo, un fantastico comfort ambientale !!
(*) il 100% dei consumi energetici della casa deriva da energia solare ! ! !
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Per visualizzare questo sito web, l'utente accetta i cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree |